Normativa Corsi
NORMATIVA ESAME – EVOLUZIONE
Lo sviluppo della normativa per i corsi e gli esami per il conseguimento dell’abilitazione di Istruttore ed Insegnante di Scuola Guida, ha richiesto un notevole impegno da parte della pubblica amministrazione che si è ripercosso in un prolungamento notevole dei tempi sia per emanare le leggi a riguardo, sia per recepirle ed attuarle.
Chi ci ha seguito sa di cosa stiamo parlando, ed in questo articolo ripercorremo tutte le tappe di tale percorso giuridico per meglio comprendere le problematiche che si sono presentate durante i lavori.
VECCHIA NORMATIVA
Inizialmente, anni fa, gli esami per istruttori ed insegnanti erano gestiti direttamente in modo autonomo e dalle Provincie. Ad essi potevano accedere liberamente tutti coloro i quali fossero in possesso delle patenti A B C D, per istruttori di tipo B (limitati all’esercizio della professione solo riguardo alle patenti B), oppure patenti A B C D BE CE DE, per istruttori di tipo A (esercizio della professione estesa a tutte le patenti di guida). Gli Istruttori di tipo A potevano svolgere servizio in tutte le Autoscuole, quelli di tipo B solo nelle Autoscuole di tipo B.
Per l’esame di Insegnante di Scuola Guida, ossia per insegnare la teoria nelle aule delle autoscuole era sufficiente possedere il diploma e patente almeno di categoria B. Per sostenere gli esami, oltre ai requisiti richiesti, non era necessario frequentare alcun corso.
SOSPENSIONE ESAMI – LEGGE 40 DEL 02/04/2007
Le continue modifiche al codice della strada e la necessità di nuove figure altamente professionali, sono state le cause che hanno portato il Governo all’emanazione della legge 2 Aprile 2007, n.40, nella quale si introduceva l’obbligo di un corso obbligatorio propedeutico all’esame da Insegnante ed Istruttore di Scuola Guida e si dava l’incarico al Dipartimento dei Trasporti Terrestri di emanare un regolamento che disciplinasse tali corsi e che andasse a rivedere le modalità ed i requisiti per poter accedere agli esami di idoneità. In attesa di tale regolamento tutti gli esami venivano sospesi.
Decreto n. 17 del 26/01/2011 – ATTESA DEI REGOLAMENTI REGIONALI
Il decreto è stato atteso per molto tempo, discusso più volte al Ministero dei Trasporti, bocciato più volte dal Consiglio di Stato, finchè dopo l’approvazione del consiglio Stato – Regioni, il Dipartimento dei Trasporti Terrestri ha emanato in data 26 gennaio 2011 , il Decreto n. 17 del 26/01/2011 ( Regolamento recante la disciplina dei corsi di formazione e procedure per l’abilitazione di insegnanti ed istruttori di autoscuola).
Tale Decreto dava incarico di attività ispettiva alle Provincie e attività autorizzativa alle Regioni, creando non poco scompiglio a livello nazionale.
Newton presentava la nuova modalità del corso a livello nazionale e data la lunga attesa, l’afflusso di aspiranti Istruttori ed Insegnanti è stata copiosa da tutta Italia ( vedi le immagini relative alla presentazione dei corsi per istruttori e insegnanti di scuola guida del 16 Aprile 2011 ).
Le Regioni, non avendo esperienza alcuna di tale tipo di formazione, si sono comportate ciascuna in modo diverso. Alcune Regioni hanno immediatamente delegato le Provincie, altre hanno emanato dopo breve tempo un regolamento atto a recepire tale normativa e si sono limitate ad riconoscere tutte le strutture che la Provincia aveva già autorizzato ed in possesso dei requisiti richiesti dalla legge. Infine alcune, come la Regione Lazio, hanno emanato il proprio Regolamento a distanza di un anno dal Decreto, causando non pochi problemi all’utenza.
DELIBERA REGIONE LAZIO DEL 16/01/2012
Finalmente l’anno seguente, il 13 Gennaio 2012, dopo innumerevoli promesse, la Direzione della Formazione e Lavoro della Regione Lazio, ha recepito il Decreto 17 del 26/01/2011, decretando con Delibera Regionale n° 16 le disposizioni in materia di corsi di formazione per istruttori ed insegnanti di scuola guida. Il dado è tratto, alcune strutture si sono viste invalidare i corsi, ad altre sono stati convalidati, noi finalmente ora che tutta la normativa è a posto possiamo partire alla grande ringraziando tutti coloro i quali ci hanno seguito fino ad oggi. Il 14 Aprile 2012 partirà ufficialmente e nella massima legalità il corso per Istruttori ed Insegnanti di Scuola Guida, presso una delle sedi più all’avanguardia in Italia, con attrezzature di nuovissima generazione e veicoli nuovi di zecca.